AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI ORSOGNA

Il cimitero rappresenta un punto di incontro fra le generazioni passate e quelle presenti. Anche nelle filosofie più materialistiche il sepolcro diventa ricordo di coloro che non ci sono più, da qui, quindi, nasce l’importanza di rendere tali spazi armonici sia esteticamente che architettonicamente. La finalità più importante è quella di rendere il cimitero uno spazio utilizzabile con grande serenità dai vivi in modo che non sia opprimente ed angosciante. Il cimitero come spazio di servizio pubblico non deve mettere in evidenza le diverse possibilità delle classi sociali attraverso una differenziazione di materiali più o meno pregiati utilizzati nelle costruzioni dei sepolcri privati o attraverso una diversa lettura nei caratteri architettonici dei manufatti stessi, anzi al contrario almeno all’interno di tale spazio andrebbero eliminate tali differenze proprio uniformando e razionalizzando l’intero intervento che diversamente potrebbe diventare addirittura campionario di stili, soluzioni funzionali e “gusti” architettonici.Il progetto ha interessato sia l’adeguamento delle strutture esistenti sia l’ampliamento del cimitero comunale, definendo una nuova distribuzione planivolumetrica dei lotti con l’individuazione del sistema della viabilità e del verde. Attraverso l’identificazione dei nuovi percorsi, in rapporto alla morfologia.

Scroll to Top